Acerca de
EMERGENZA SIRIA
Realmonte x Siria
Associazione Realmonte si unisce alla solidarietà internazionale per raccogliere fondi da destinare alle persone sfollate a seguito dell'escalation della guerra civile che dal 2011 colpisce la Siria.
Perché in Siria?
Lavoriamo già da anni in Siria a contatto con varie associazioni (Fratelli Maristi, Comunità di Deir Mar Musa, Frati Minori Francescani) promuovendo la Resilienza delle comunità con progetti di empowerment femminile, laboratori di educazione per bambini e formazione di operatori socio-umanitari.
Dall'inizio della guerra nel 2011, oltre 13 milioni sono le persone sfollate dalla Siria, quasi 6 milioni i rifugiati oltre il confine (UNHCR, 2022). Una situazione di forte stress, aggravata aggravata dall’escalation che ha colpito il paese nelle ultime settimane, che ha coperto molte città di macerie e seppellito migliaia di persone a seguito degli scontri e bombardamenti.
Cosa facciamo
Ad Aleppo, collaboriamo da tempo con i Maristi Blu della Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale (FMSI) con progetti psico-sociali volti a contrastare le povertà e ad aiutare nel superamento dei traumi seguiti a 12 anni di guerra. La nostra metodologia di intervento è sviluppata in collaborazione con RiRes - Unità di Ricerca sulla Resilienza del Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e Associazione FRASI.
PRIMA EMERGENZA
Assieme ai volontari dei Maristi Blu di Aleppo, supportiamo le famiglie ospiti dei centri di accoglienza con laboratori ricreativi che intrattengano i bambini e le bambine, distribuiamo a genitori, operatori sociali e caregivers brochure informative per orientare gli adulti rispetto alle reazioni critiche dei bambini e alla gestione dello stress, e formiamo a distanza gli operatori e psicologi del progetto "SEEDS" dei Fratelli Maristi.
Centri di accoglienza
Acquisto di materiali di cancelleria per attività creativo-espressive organizzate dai volontari maristi nei centri e in case famiglia.
Supporto psicologico
Distribuzione del volantino in arabo "Aiutiamo i bambini dopo un terremoto" a genitori, operatori sociali, caregivers.
Formazione operatori locali
Coaching psicologico a distanza agli operatori del progetto "SEEDS" dei Fratelli Maristi.
SECONDA EMERGENZA
In questo senso, metteremo in campo la metodologia sviluppata in sinergia con il RiRes - Unità di Ricerca sulla Resilienza del Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e FRASI per formare gli operatori locali che possano così supportare nel superamento del trauma e preventiviamo di allestire una biblioteca che costituisca uno "spazio sicuro" di ripresa per i più piccoli.
Nella fase di seconda emergenza, l'impegno dell'Associazione riguarderà interventi psico-sociali per la protezione di adulti e bambini, già duramente provati da un decennio di conflitto, attraverso l'attivazione di risorse individuali e di comunità. Sono previste la formazione di operatori locali e l'allestimento di spazi sicuri a misura di bambino.
Percorsi di Resilienza
Intervento formativo rivolto ad operatori locali secondo il modello Tutori di Resilienza ideato da RiRes.
Spazio sicuro
Luogo ricreativo con biblioteca e giochi didattici per bambini bambini 3+ dove poter rielaborare l'esperienza vissuta.
Cosa puoi fare?
Come Associazione, abbiamo iniziato una raccolta fondi per sostenere le associazioni locali nella ricostruzione dei loro spazi e per la realizzazione di attività a sostegno della popolazione civile colpita.
I soldi raccolti grazie alla generosità di chi ci sostiene verranno utilizzati per sostenere la ricostruzione dei rifugi e degli oratori di diverse associazioni che operano in loco nelle quali si svolgono laboratori psico-ludico-espressivi, di musica e di arte, e le nostre attività di assistenza sul campo durante la prima, ma anche la seconda fase di post-emergenza per una fattiva collaborazione alla ricostruzione del tessuto sociale già segnato da conflitti e povertà estrema.
Donation form title
Start collecting donations by connecting this form to one of your donation campaigns. Click the form and then click Select Campaign to choose the campaign you’d like to use.
Frequency
Amount
Comment (Optional)